Sabato 12 dicembre, dalle ore 8,30 alle 10,30, nell’Aula Magna del Liceo Classico:
12 DICEMBRE 1968, IL LICEO E’ OCCUPATO
Il giorno (e la notte) che cambiò per sempre la scuola.
A distanza di quattro decenni, protagonisti e testimoni ricordano la prima occupazione del Liceo. Un episodio nel flusso della mobilitazione giovanile nata dai fermenti degli anni Sessanta e preludio di una stagione che, comunque si voglia giudicare, modificò profondamente l’Italia.
Interverranno: il preside Raffaele Bonavitacola, Federico Favilli vicepresidente dell’associazione Il Liceone, Vincenzo Coli, Franco Filippini, Sandro Orlandini, Gabriella Piccinni. Roberto Ricci con la sua chitarra eseguirà un medley di canzoni dell’epoca.
L’iniziativa è dell’associazione Il Liceone in collaborazione con il dirigente scolastico e il corpo docente della scuola, e con il Comitato del Liceo 2009-2010. Ne sono destinatari gli studenti, ma l’ingresso è libero a tutti, fino al limite di capienza della sala.
Alla fine dell’incontro sarà presentato il logo dell’associazione, recentemente ideato e realizzato da una commissione di esperti incaricati dall’assemblea degli iscritti del giorno 11.11.09 . Sarà, infine, posta nel corridoio d’ingresso della scuola, la targa che riporta il logo insieme a quello dell’ Associazione Italiana Cultura Classica.
Il Liceone